Analisi e sviluppo software


Una applicazione personalizzata è come un abito su misura, studiata di proposito per soddisfare le esigenze del committente, nasce da un'Idea che non ha inizialmente una forma, viene plasmata e si adatta alla necessità secondo l'esigenza del momento.

Un dialogo aperto con il cliente ed il confronto secondo differenti punti di vista maturati dalle esperienze delle persone coinvolte nel progetto, porta a produrre un risultato che nessuna piattaforma software standard potrà offrire.

La possibilità offerta dalle moderne tecnologie di poter sviluppare in buona parte soluzioni basate su pagine web, consente di sfruttare diverse piattaforme hardware all'interno dell'azienda, dal tradizionale PC ai dispositivi mobili, l'unico vincolo diventa l'infrastruttura di rete aziendale.

Tutto ciò che può esser sviluppato usando piattaforme Open Source, gode della libertà di movimento ed evoluzione presenti in modo intrinseco all'interno di questo ambiente, l'applicazione può quindi essere rivista, aggiornata, modificata e fatta crescere ulteriormente secondo la necessità del momento.

L'avanzamento dello sviluppo per stadi consente di poter distribuire nel tempo il costo dello sviluppo, stabilendo i ritmi di crescita del progetto in base alle opportunità e disponiblità del momento.

Tutto ciò non toglie assolutamente dal campo la possibilità di dialogare, integrare, inviare e ricevere dati in varie forme in via bidirezionale con le altre applicazioni presenti in azienda quali ad esempio il gestionale di contabilità o gli strumenti usati per la gestione della produzione.